San Francesco
inventore del presepio
Il collegamento tra il presepe e San Francesco è grande, inscindibile. Fu infatti il Santo di Assisi ad "inventarlo", a realizzarne il primo. Nel dicembre del 1223 San Francesco si trova a Greccio, un eremo francescano tra Terni e Rieti.
Vedendo una grotta gli viene l'idea di rappresentarci la Natività di Gesù. Nasce così il primo presepe della storia.
Ma perché a Francesco d'Assisi viene quest'idea e la realizza?
Non esiste una spiegazione data dal Santo e una documentazione a tal proposito.
Grande desiderio rimasto irrealizzato di San Francesco era quello di poter visitare i "luoghi di Gesù" in Terra Santa. Il Santo d'Assisi si recò in questa terra a seguito alla quinta crociata, ma sia per le circostanze belliche, sia perché non aveva il permesso papale per andare a visitare i luoghi santi, Francesco ritornò in Italia nel 1220 senza aver potuto visitare e pregare in questi luoghi. Ecco quindi che può essere scattato in San Francesco il desiderio di "portare" Betlemme con la sua Natività in casa propria, per potersela godere, non solo lui, ma tutti quei cristiani che non potevano recarsi in Terra Santa.